Già a suo tempo, J. J. Rousseau nell’”Emilio”, circa il senso dell’educazione, raccontava che: “Vivere è un mestiere da insegnare”. E fin qui… sono settimane che giornali, autorevoli –e meno autorevoli- fonti, scrittori, comuni stanno cercando di “insegnare come vivere”. Peccato che non si possa insegnare a vivere, bensì solo imparare!!

La situazione che tutti stiamo vivendo, complici tutti i social, è il terreno ideale per imparare ad imparare, cioè a rivedere il modello a cui siamo stati abituati e che ci ha accompagnato fino ad ora. Sarò ripetitiva, ma seguendo una scuola di coaching, saremo in grado di velocizzare questo apprendimento.

Alcuni dei partecipanti ai miei corsi mi scrivono preoccupati di “non sapere come fare quando tutto tornerà alla normalità(!)”, altri chiedono metodi, modelli, formazione, coaching… Vi faccio notare, che con il termine scuola di coaching, si intende tutta una serie di tematiche strettamente connesse a quanto detto. Ne cito una in modo particolare: la segmentazione degli obiettivi.

Altri allievi (più adattabili? più predisposti al cambiamento? mah…) stanno rivedendo il loro percorso di vita e lo stanno riadattando alle nuove esigenze. Vogliono rivedere aspetti del loro quotidiano, della gestione del tempo, della comunicazione, dei rapporti personali/professionali. E per ciò consiglio loro corsi di formazione, di consulenza e tanto altro. Altri, ancora, stanno maturando decisioni epocali di cui mi chiedono il contributo strategico.

Tutti abbiamo capito che “vivere è un’avventura”. Proprio questo periodo ci ha fatto incontrare (e ancora incontreremo) il rischio di errore, di mera illusione in ogni aspetto del nostro quotidiano, nei diversi momenti di vita, laddove si pensa di avere una strategia definita, una formazione in tal senso e poi… 

Quello che ci tengo a sottolineare, è che all’interno di sessioni di una scuola di coaching, il tutto viene simulato, esaminato in esercitazioni pratiche, in ambiente protetto!!!
Semmai, l’attuale momento, così incerto e dai contorni poco chiari, ci permette di trasformare il nostro atteggiamento mentale: posso creare valore?, costruire un nuovo corso di vita? E, non meno importante, posso comprendere che tutto può essere vero e utile a condizione di riconoscerlo?

“Cosa voglio fare, come posso fare” sono i pensieri che girano nella nostra mente quotidianamente. In prima battuta rispondo: Agisci!
Se hai consapevolezza di voler dare una nuova svolta nella costruzione della tua personale organizzazione personale ed aziendale, non importa da dove vuoi iniziare.
Inizia!

Facci conoscere il tuo pensiero in tal senso, segui gli articoli della nostra scuola di coaching sul blog e, ricorda…Vuoi essere il protagonista del Tuo futuro?
A presto!
 

Laura