Il nostro primo articolo è legato al nostro workshop-event di formazione aziendale intitolato La crisi è veramente un problema?, e nasce dalla tagliente affermazione di Guido Mario Brera. Egli sosteneva che l’informazione è potere. E come ogni tipo di potere, c’è chi vorrebbe tenersela per sé (I Diavoli).
Prima di addentrarci in questa analisi, che vuole essere una personale opinione, soffermiamoci sul termine crisi. Spesso indicato con il vocabolo wēijī, questo termine è invocato frequentemente nei discorsi motivazionali insieme all’affermazione, non vera, che i caratteri di cui è composto rappresentino, sia il concetto di crisi che quello di opportunità. In realtà, l’affermazione è mutuata dalla errata convinzione, diffusa negli Stati Uniti, che i due caratteri significhino uno pericolo e l’altro opportunità.
É chiaro che il termine in sé può essere oggetto di interpretazioni diverse. Per noi di Form 42-195, è da intendersi come una spinta nel cercare delle informazioni utili per un cambiamento personale. Concretamente: un nostro cliente, piccolo Artigiano, ci aveva segnalato una serie di difficoltà per la sua attività. In particolare, trovare nuovi clienti e aumentare i ricavi. Abbiamo iniziato un lavoro di condivisione e di formazione aziendale con lui per poter esaminare tutte le informazioni riguardanti questa sua attività. Raccolti tutti i dati a noi utili, alcuni anche impensabili per molti, ci siamo adoperati per definire una serie di azioni strategiche. Abbiamo lavorato sul suo mercato ipotizzando anche alcune nicchie dove il binomio artigianato di qualità e mercato in target potesse tradursi in opportunità di crescita. La prima “mossa” che ha visto coinvolto il nostro artigiano era una scelta fondamentale per tutto suo il percorso e per la sua riuscita: essere protagonista attivo! Solo così era possibile dare valore ad ogni singola azione, poiché era la sua azione, il suo risultato, la sua rinascita. Bisognava poi definire con chiarezza quale fosse l’obiettivo da raggiungere, fra quelli condivisi.
Una volta determinato, siamo partiti. Non c’era nulla di impossibile da affrontare, bisognava lavorare e crederci. Ovviamente non lo abbiamo mai lasciato da solo ma lo abbiamo seguito passo passo nel processo di formazione aziendale e nel susseguirsi degli eventi. Oggi siamo tutti soddisfatti! Siamo sempre più convinti che, con mezzi accessibili, analisi corrette, scelte a volte anche fuori dallo schema, sia possibile superare momenti difficili...anche e soprattutto questi momenti di crisi!
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri corsi e servizi.