Strategie

… per saper leggere la realtà e per trovare la propria migliore collocazione.

Personali, cha abbiano l’obiettivo di trasferire comportamenti e metodologie capaci di aumentare la propria consapevolezza e migliorare la qualità della propria vita.

Aziendali, dove il business è al centro di un percorso ricco (pieno) di stimoli, indicazioni, contenuti tutti finalizzati all’obiettivo. 

Su questa definizione si è scritto molto, nell’ambito della formazione aziendale, ci piace parlare con i nostri Clienti di come con una corretta STRATEGIA e TATTICA, possono migliorare il proprio business. A volte veniamo tacciati, che i risultati sono il frutto della fortuna. Talvolta succede, ma preferiamo parlare di corrette strategie, ovvero attività ben definite e finalizzate agli obiettivi

Questo è anche quello che insegna il coaching: definisco dei target, chiari e ben delineati e mi sforzo di perseguirli.

I feedback ridefiniscono le nuove mosse. Una frase che spesso usiamo è: LA BUONA FORTUNA E’ L’INCONTRO TRA L’ OPPORTUNITA’ E LA PIANIFICAZIONE (Thomas Jefferson). 

Le strategie di business si avvalgono di buonsenso, storia, qualche calcolo, conversazioni approfondite, processi motivazionali, economia, ed altro, ma sempre operando in partnership con i nostri Clienti. Spesso la formazione aziendale, non si focalizza sull’ascolto vero e profondo del nostro interlocutore. Le tecniche di coaching, ci permettono di estrapolare quanto è necessario, e con la scelta della tattica più opportuna, perseguire una o più strategie.

CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

form 42 cos'è questa crisi
“Il mondo del lavoro è cambiato e noi dobbiamo cambiare il nostro modo di vedere il lavoro” Il... Leggi tutto

Compila il form per info

Back to Top